graphic design
EDITORIA
Contenuti editoriali che diventano progetti grafici per catturare l’occhio e ispirare la mente.
Mi occupo di grafica pubblicitaria per l’editoria, progettando soluzioni visive che uniscono estetica e funzionalità. Dalle copertine accattivanti alle impaginazioni curate nei minimi dettagli, valorizzo libri, riviste e materiali promozionali, trasformandoli in strumenti di comunicazione efficaci. Ogni progetto nasce dall’ascolto delle esigenze del cliente e dall’attenzione al messaggio, per creare prodotti editoriali che non solo si distinguano, ma lascino un segno.


Ho curato la grafica del libro "O Strómmëlë" di Urbano Ferrari, edito da Universosud Edizioni. Questo progetto ha richiesto una stretta collaborazione con l'autore e l'editore per creare una copertina e un layout interni che rispecchiassero l'essenza del contenuto, attirando e coinvolgendo i lettori. L'obiettivo era sviluppare un design che non solo fosse esteticamente piacevole, ma che comunicasse anche il tono e il tema del libro, contribuendo a un'esperienza di lettura immersiva.
O Strómmëlë

Ho avuto il piacere di curare la grafica del libro "Il mio dovuto amore" di Alba Montagnuolo e Carla Zita, edito da Universosud Edizioni. Questo progetto ha richiesto una particolare sensibilità nel design per riflettere l'intensità emotiva e l'impegno sociale narrati nel libro. Ho lavorato per creare una copertina e un layout interni che rispecchiassero la forza e la delicatezza della storia, contribuendo a un'esperienza di lettura coinvolgente e significativa.
Il mio dovuto amore

Ho avuto l'opportunità di curare la grafica del libro "Storia di Amina" di Novella Capoluongo Pinto, edito da Universosud Edizioni. Questo romanzo esplora temi profondi come la guerra, le contraddizioni culturali e le trasformazioni storiche tra Oriente e Occidente. Il mio obiettivo è stato creare una copertina e un layout che riflettessero l'intensità e la complessità della narrazione, offrendo ai lettori un'esperienza visiva che anticipasse le emozioni e le riflessioni suscitate dal testo.
Storia di Amina

Ho avuto il piacere di curare la grafica del libro "Sottane e Latifondo" di Dora Attubato, con prefazione di Alviero Martini, edito da Universosud Edizioni. Questo romanzo, descritto come un "Sex and the City in chiave lucana", segue le avventure di Paola e Giulia, due donne lucane che, nonostante le sfide geografiche, vivono con audacia in un piccolo paese dove tutto è sulla bocca di tutti. Il mio obiettivo è stato creare una copertina e un layout che riflettessero l'ironia e la vivacità delle protagoniste, offrendo ai lettori un'esperienza visiva che anticipasse il tono brillante e coinvolgente del libro.
Sottane e Latifondo

Ho avuto il piacere di curare la grafica del libro "41esimo Parallelo Nord" di Andrea Galgano, edito da Universosud Edizioni. Questo volume raccoglie recensioni di numerosi autori lucani, sia poeti affermati che emergenti, offrendo una panoramica sulla ricca tradizione letteraria della Basilicata. Il mio obiettivo è stato creare una copertina e un layout interni che riflettessero l'essenza del libro, valorizzando l'identità culturale lucana e rendendo omaggio alla profondità dei contenuti letterari presentati.
41esimo Parallelo Nord

"Storie di Fornelli Lucani" è un progetto editoriale che celebra la cultura gastronomica della Basilicata attraverso racconti e ricette che intrecciano tradizione, memoria e identità territoriale. Curando la grafica di questo libro, ho lavorato per valorizzare visivamente la ricchezza dei contenuti, creando un design che riflette l’autenticità e la passione per la cucina lucana. La copertina e il layout interno sono stati concepiti per offrire un’esperienza immersiva, capace di trasmettere la connessione tra i sapori e le storie di una terra unica."
Storie di Fornelli Lucani

Ho curato la grafica del libro "La Carrozza del Capitano" di Rosario Angelo Avigliano, edito da Universosud Edizioni. Ambientato nell'estate del 1944 a Vaglio di Basilicata, il racconto segue le avventure di Faustino, un bambino appassionato di cavalli e campagna. Il design della copertina e del layout interno è stato concepito per richiamare l’atmosfera storica e rurale della narrazione, immergendo il lettore nella semplicità e nella bellezza della vita di campagna dell’epoca.
La Carrozza del Capitano

Ho avuto il piacere di curare la grafica del libro "Vedo il mondo con le mani" di Marco Rafaniello, edito da Universosud Edizioni. Questo racconto corale narra la storia di un ragazzo nato sano e diventato cieco, intrecciando diverse vicende di vita reale che esplorano temi di disabilità, resilienza e inclusione. Per questo progetto, ho sviluppato una copertina e un layout interni che riflettessero l'intensità emotiva e la profondità del contenuto, utilizzando elementi grafici che evocassero sensibilità e introspezione. L'obiettivo era creare un design che non solo attirasse l'attenzione, ma che immergesse il lettore nell'esperienza unica del protagonista, valorizzando l'essenza del racconto. Ciò che però rende questo progetto ancora più bello è l'utilizzo della stampa 3d di puntini che percorrono solo il titolo così da essere riconosciuti al tatto anche dai non vedenti.